kinesio taping a domicilio

Kinesio taping a domicilio

Il kinesio taping a domicilio viene eseguita da fisioterapisti di Cura su Misura specializzati nell’applicazione di cerotti o nastri elastici – detti tape – con lo scopo di trattare patologie ortopediche, neurologiche e del sistema linfatico e contrastare sia i disturbi in fase acuta sia quelli cronici.

Più nello specifico, la tecnica del kinesio taping neuromuscolare (NMT) aiuta a ridurre il dolore e/o lo stato infiammatorio,  a rendere più veloce il processo di guarigione, a migliorare la circolazione del sangue e del sistema linfatico, aumentare la mobilità muscolare e articolare e migliorare la stabilità delle articolazioni.

Kinesio taping: cos’è e a cosa serve

Il kinesio taping (a domicilio o in struttura) prevede l’applicazione di fasce elastiche – tape – che vengono ritagliate su misura oltre che posizionate in diverse direzioni e con una tensione variabile in base alla zona da trattare e all’effetto biomeccanico terapeutico da ottenere.

Tale supporto funzionale, insieme al movimento del corpo, a quello cutaneo e a quello muscolare, produce micromovimenti del nastro che stimolano i recettori della pelle e quelli degli strati sottostanti determinando una risposta muscolare riflessa.

Trova applicazione in vari ambiti tra cui spiccano la medicina sportiva, l’ortopedia, la fisioterapia e il linfodrenaggio e, in generale, eseguire il kinesio taping a domicilio può essere indicato nel caso di comparsa di uno o più dei seguenti sintomi (l’elenco non è esaustivo):

  • dolori e/o debolezza muscolare;
  • gonfiori e lividi;
  • articolazioni infiammate o con limitazioni;
  • squilibri posturali.

Kinesio taping: quando farlo e controindicazioni

Tra disturbi e le patologie che si curano con la tecnica kinesio taping (a domicilio o in struttura) citiamo:

  • distorsioni e stiramenti  di caviglia, ginocchio, spalla e polso;
  • epicondilite (meglio noto come gomito del tennista);
  • epitrocleite (meglio noto gomito del golfista);
  • contratture muscolari di collo, schiena e gambe;
  • lombalgia ovvero dolori della zona lombare;
  • cervicalgia ovvero dolori del tratto cervicale;
  • ematomi;
  • edemi ovvero gonfiori localizzati;
  • sciatica;
  • problematiche posturali.

Le poche controindicazioni sul kinesio taping portano a individuare come soggetti a rischio che non possono effettuare il trattamento:

  • i soggetti allergici alla colla;
  • i pazienti con la pelle irritata o lesionata.

Infine, altre situazioni che richiedono una supervisione medica più accurata riguardano i pazienti oncologici e i pazienti con trombosi venosa profonda (TVP) o flebite.

Kinesio taping a domicilio: come funziona

Con Cura su Misura è possibile eseguire le sedute di kinesio taping a domicilio direttamente a casa (o presso un altro luogo indicato) e all’orario stabilito in fase di prenotazione sulla base della disponibilità del paziente.

Il fisioterapista domiciliare specializzato valuterà la condizione del paziente e deciderà come applicare e la tecnica di applicazione più corretta del tape in base alla problematica da risolvere.

Infine, per ottenere il massimo del risultato, la tecnica kinesio taping dovrebbe essere affiancato da altre terapie come la ginnastica posturale, la fisioterapia o la terapia manuale.

Quanto costa una seduta di kinesio taping a domicilio?

Siamo a tua disposizione per darti ulteriori informazioni e per prenotare la tua prestazione.

Tutti i nostri servizi di Riabilitazione

Tutto il nostro staff è vaccinato

Ogni materiale ed attrezzatura viene igienizzato e sanificato